Il lavoro culturale – 400iso

400iso – # Draga Mama – Cara mamma di Federica Araco Lavoratrici instancabili, lontane dai propri cari, sospese tra la propria casa e un paese spesso duro e inospitale, le […]
di Cristiana Scoppa / 15 febbraio 2015
I racconti del lavoro invisibile è un opera-progetto di contaminazione tra diverse discipline artistiche che intende esplorare in chiave crossmediale le trasformazioni del lavoro contemporaneo a partire dalle donne, dalla natura gratuita, flessibile, affettiva e relazionale del loro operare: dimensioni di cura trasformate in pratiche produttive che hanno riformulato l’intera struttura del mondo del lavoro, coinvolgendo allo stesso tempo donne e uomini.
400iso – # Draga Mama – Cara mamma di Federica Araco Lavoratrici instancabili, lontane dai propri cari, sospese tra la propria casa e un paese spesso duro e inospitale, le […]
di Cristiana Scoppa / 15 febbraio 2015
Il numero di persone che sono immigrate in Italia in cerca di lavoro è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi 20 anni. Tra questi molte donne, da sole. Arrivano soprattutto […]
di Cristiana Scoppa / 12 febbraio 2015
Attraverso i propri corsi di italiano L2, italiano come “lingua straniera”, l’associazione Asinitas crea ogni anno uno spazio per la condivisione di storie, memorie, sogni, desideri. Sono corsi riservati alle […]
di Cristiana Scoppa / 8 febbraio 2015
Donne, madri, mogli, lavoratrici. Di ieri e di oggi “Strane straniere” commentano vecchi film dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico. Un’Italia che ormai non c’è più vista attraverso gli […]
di Federica Araco / 28 gennaio 2015